Archivi mensili: Novembre 2020


I Domenica di Avvento (29/11/2020)

Le letture della I Domenica di Avvento sono disponibili al seguente link, cliccando qui, in formato stampabile per chi per chi desiderasse seguire la messa in diretta sul canale YouTube dell’Oratorio. Riflessione Iniziamo oggi un nuovo Anno Liturgico, accompagnato dal Vangelo secondo Marco. Non so se avete notato la scelta […]


Nostro Signore Gesù Cristo Re dell’Universo (22/11/2020)

Le letture della XXXIV Domenica del Tempo Ordinario (Solennità di Nostro Signore Gesù Cristo Re dell’Universo) sono disponibili cliccando qui, in formato stampabile per chi desiderasse seguire la messa in diretta. Riflessione La Parola del Signore nel Vangelo secondo Matteo ci ha accompagnato durante tutto un anno fin qui: a […]


XXXIII Domenica del Tempo Ordinario (15/11/2020)

Le letture della XXXIII Domenica del Tempo Ordinario sono disponibili al seguente link, cliccando qui. Riflessione “Avverrà” Gesù nel vangelo di questa domenica, raccontando una parabola riguardo alla “fine dei tempi”, in realtà fa una dichiarazione, una dichiarazione importante: “Accadrà così; la vita è così; succederà così”. “I talenti” Sono […]


Partecipazione alle celebrazioni liturgiche in Chiesa

In ottemperanza al DPCM 3 novembre 2020 per le “aree del territorio nazionale caratterizzate da uno scenario di massima gravità e da un livello di rischio alto” (c.d. “zone rosse”1), tenendo conto di quanto condiviso con le altre diocesi della Regione Ecclesiastica Lombarda e delle necessarie specificazioni per la nostra […]


XXXII Domenica del Tempo Ordinario (8/11/2020)

Le letture della XXXII Domenica del Tempo Ordinario sono disponibili al seguente link, cliccando qui. Riflessione “Il regno dei cieli sarà simile a dieci vergini che presero le loro lampade e uscirono incontro allo sposo”. Per due domeniche le parabole ci parlano del “regno” (del rapporto tra Dio e noi) […]


Festa di Santa Caterina 2020

Riflettendo sulla situazione attuale e (temo) delle settimane che ci attendono, ho preso le seguenti decisioni. La celebrazione religiosa della Festa Patronale si limiterà alla Messa solenne (ore 10,30), durante la quale sarà benedetta la tela restaurata, raffigurante il “Matrimonio mistico tra Gesù e S. Caterina.La Messa sarà trasmessa sul […]