AllOpera – CreGrest 2018


AllOpera è il titolo del CreGrest 2018. AllOpera è il comando originario dato da Dio all’uomo, creato a Sua immagine e somiglianza. AllOpera è l’invito che Dio rivolge a ciascuno di noi e che anche noi ci rivolgiamo reciprocamente: non siamo chiamati ad una sorveglianza passiva delle meraviglie del Creato ma ad un agire attivo a servizio di un dono ricevuto gratuitamente. Il nostro lavoro e le nostre opere sono benedetti da Dio come possibilità autentica per dare senso al nostro essere e alla realtà in cui ci troviamo. AllOpera è dare inizio all’opera di sé con gli altri. AllOpera è venire a sapere di sé e degli altri, prendere coscienza del mondo riconoscendosi nelle cose fatte.

ancora tema

Tema e obbiettivi

Dopo la Creazione come dono gratuito di Dio per l’umanità, nel 2018 AllOpera ha come protagonista l’Uomo e il suo agire dentro il Creato; Dio ci affida il compito di riscoprirci custodi attivi di questo meraviglioso dono. Un compito importante e affascinante certamente. Da dove iniziare però?
Quattro sono le fasi dell’agire dell’Uomo all’interno del Creato. Osservare è il primo passo. Dobbiamo esplorare, guardare, studiare il mondo perché tante sono le cose che possiamo imparare dall’osservazione; non basta però uno sguardo superficiale, ma occorre spesso cambiare punto di vista, per capire bene tutti i dettagli.

Come detto, non dobbiamo fermarci qui: siamo chiamati da Dio non solo ad osservare in modo passivo ma anche a creare, a plasmare il Creato per ottenere qualcosa di nuovo. E’ un compito difficile questo e, senza una guida, non sbagliare diventa quasi impossibile; una guida però c’è ed è Dio stesso che ci suggerisce come agire. AllOpera quindi, ma secondo il Suo disegno!

C’è di più. Tutti siamo chiamati ad essere custodi, quindi non siamo soli. Dove da soli non riusciamo, quando le nostre forze non sono sufficienti ci sono altre persone che ci possono aiutare a portare a termine l’opera. Scambiare ci permette quindi di crescere e di imparare anche dall’esperienza degli altri, di non agire come solisti ma di lavorare in Comunità.

Infine, dopo tutta la fatica compiuta, sarebbe un peccato non raccontare le nostre opere no? Questa è l’ultima fase e ci permette di ripensare alle nostre azioni e magari di riscoprire dettagli che prima ci erano sfuggiti; è anche l’occasione di condividere e tramandare la nostra esperienza, perché diventi patrimonio di tutti.

ancora iscrizioni

Iscrizioni Grest settembre

Come l’anno scorso, l’Oratorio di Albosaggia proporrà, oltre alle due settimane di giugno, una terza settimana di Grest nel mese di settembre. La terza settimana è confermata da lunedì 03/09 a venerdì 07/09

Le iscrizioni alla settimana di Grest di settembre devono essere effettuate attraverso l’apposito modulo online (clicca qui). Per i già iscritti al Grest di giugno è sufficiente confermare i dati già forniti e non è necessario il pagamento della quota d’iscrizione. Per i nuovi iscritti è invece necessario compilare interamente il form e pagare la quota d’iscrizione di 15€ (comprendente il kit maglietta + foulard): la quota potrà essere consegnata in Oratorio presso la segreteria il primo giorno di Grest.

Per eventuali domande o chiarimenti potete contattarci scrivendo a oratoriodialbosaggia@gmail.com o attraverso il form di contatto.

ancora classifica

Classifica giornate

GIORNATABLUVERDIROSSIGIALLI
13 punti2 punti4 punti3 punti
24 punti3 punti4 punti4 punti
33 punti2 punti1 punto4 punti
41 punto3 punti4 punti2 punti
51 punto3 punti4 punti2 punti
63 punti8 punti6 punti8 punti
73 punti4 punti2 punti1 punto
82 punti1 punti4 punti3 punti
9gitagitagitagita
1010 punti20 punti15 punti25 punti
TOTALE30 punti46 punti44 punti52 punti

ancora inno

Inno

ancora fotografie

Fotografie

Sono disponibili le fotografie scattate durante questo CreGrest 2018! Le gite al rifugio Tartaglione e al parco acquatico Acquaworld e i vari momenti di gioco e riflessione in Oratorio…

Fotografie giugno

Fotografie settembre