Partecipazione alle celebrazioni liturgiche in Chiesa


In ottemperanza al DPCM 3 novembre 2020 per le “aree del territorio nazionale caratterizzate da uno scenario di massima gravità e da un livello di rischio alto” (c.d. “zone rosse”1), tenendo conto di quanto condiviso con le altre diocesi della Regione Ecclesiastica Lombarda e delle necessarie specificazioni per la nostra Chiesa particolare, molte attività parrocchiali sono sospese.

Tuttavia, segnaliamo che rimane ancora attiva la possibilità di partecipare alle celebrazioni liturgiche in Chiesa, ovviamente secondo i protocolli in vigore (Protocollo per le celebrazioni liturgiche del 7 maggio 2020 e DPCM 3 novembre 2020 – Allegato 1 con integrazioni del CTS).

Lo spostamento per recarsi in Chiesa è quindi permesso compilando il modulo di autocertificazione. E’ necessario indicare che lo spostamento è determinato da “altri motivi ammessi dalle vigenti normative ovvero dai predetti decreti, ordinanze e altri provvedimenti che definiscono le misure di prevenzione della diffusione del contagio; va inoltre specificata l’orario della celebrazione a cui ci si sta recando.
Per comodità, di seguito è possibile scaricare il modello di autocertificazione precompilato per la partecipazione alle celebrazioni liturgiche in Chiesa:

Si tenga infine presente che la materia è soggetta a una continua evoluzione normativa e che quanto qui riportato è valido fino ad eventuali nuove indicazioni.

Riapertura delle chiese ai fedeli

Celebrazione delle Messe

Ricordiamo che per garantire la massima capienza possibile la celebrazione della Messa festiva del sabato sarà sempre in Parrocchia. La Messa domenicale delle 9.00 sarà alla Moia e le Messe feriali saranno invece celebrate nelle varie chiese come di consueto.

GiornoOrarioLuogo
Lunedì17.00Centro
Martedì17.30Torchione
Mercoledì17.30Torchione
Giovedì9.00Moia
Venerdì18.00Moia
Sabato18.00Centro
Domenica9.00Moia
Domenica10.30Centro