Tutti i Santi (1/11/2021)


Tutti i Santi

Le letture della Solennità di Tutti i Santi sono disponibili al seguente link, cliccando qui.

Riflessione

La Festa di Tutti i Santi proclama con gioia la fedeltà di Dio: si manifesta qui tra noi nel dono di uomini e donne che, nella loro vita ordinaria, ci fanno scoprire qualcosa del mistero infinito dell’amore di Dio.

“I Santi della porta accanto”

Noi tutti abbiamo bisogno di riascoltare le parole del Libro dell’Apocalisse (1° lettura) per scoprire che “non è vero che tutto va a rotoli”.

Dio ha posto il “sigillo” dell’appartenenza a Lui su uomini e donne che, nella ferialità della vita ordinaria, sono capaci di essere segni di vita nuova: quella che Dio vuole donare a tutti; quella che Dio ha donato a ciascuno di noi nel Battesimo.

Dobbiamo ripensarlo e scoprirlo il nostro Battesimo: abbiamo accolto e fatto nostro il desiderio di felicità che Dio nutre per noi e per la nostra vita?

“Le Beatitudini”

Nei Santi, che hanno scelto di vivere secondo il dono di Dio, questa appartenenza a Cristo, il più delle volte, ci sfugge, perché si dispiega attraverso i gesti e le parole dell’amore, attraverso lo stile delle Beatitudini:

  • quando lo spirito di vendetta cede il posto a gesti di riconciliazione
  • quando l’interesse personale viene superato per fare posto alla solidarietà
  • quando i sospetti e i pregiudizi fanno posto a una accoglienza autentica
  • quando i rapporti quotidiani producono segni di stima reciproca.

“Una moltitudine immensa”

Dio ci visita molto più spesso di quanto noi siamo portati a credere. Dobbiamo imparare a fidarci di quello che vedono gli occhi di Dio e che noi facciamo fatica a vedere: “una moltitudine immensa” prima di noi, attorno a noi, dentro di noi.

Ecco cosa ci propone questa Festa: provare a scrutare “prima”, “attorno” e “dentro” di noi, per trovare motivi di continuare a guardare “davanti a noi”; alimentare la speranza e la fiducia che l’amore di Dio per noi non verrà mai meno.