Le letture della XXIX Domenica del Tempo Ordinario sono disponibili al seguente link, cliccando qui.
Riflessione
“Maestro, vogliamo che tu faccia per noi quello che ti chiederemo”
Il Vangelo, domenica dopo domenica, continua a mettere in evidenza senza pietà la distanza abissale del cuore dei discepoli (del nostro cuore!) da quello del Maestro (di Gesù). Dovrebbe essere che noi chiediamo di imparare a “fare la sua volontà”, non che Gesù impari a “fare la nostra volontà”: nel Padre nostro Gesù ci insegna proprio questo (“Sia fatta la tua volontà”).
“Concedici di sedere, nella tua gloria, uno alla tua destra e uno alla tua sinistra”
Pensate: Gesù aveva appena annunciato e spiegato per la terza volta la sua Pasqua (Passione, Morte, Risurrezione); questa è la sua gloria! I discepoli sono preoccupati di primeggiare, di dare visibilità al loro successo, di ottenere la gloria terrena come ricompensa al loro essere discepoli: non solo Giacomo e Giovanni; anche gli altri.
C’è un altro aspetto che mi ha colpito, anche pensando all’Iniziazione Cristiana, al nostro cammino per diventare discepoli: il Vangelo “tira in ballo” i genitori di Giacomo e Giovanni: qui il padre, Zebedeo; in Matteo la madre. Che cosa desideravamo il giorno del Battesimo di questi bambini? Cosa desideriamo oggi per il loro futuro di battezzati? Quello che dovrebbe essere un cammino di fede, diventa un luogo di pretese, di competizione, di giudizio? Quello che dovrebbe essere un cammino fatto insieme, diventa sfogo di individualismi?
“Potete bere il calice che io bevo, essere battezzati nel battesimo in cui io sono battezzato?”
“Il Figlio dell’uomo infatti non è venuto per farsi servire, ma per servire e dare la propria vita in riscatto per molti”
Per Gesù il suo Battesimo è la sua Pasqua. La sua promessa per noi, quella del nostro Battesimo, è un’immersione nella sua Pasqua. “Emergere o immergerci?” Come fare a passare da questo costante desiderio di “emergere” al desiderio di “immergerci”? Ecco qual è il dono della Grazia che, dalla Pasqua di Gesù, fluisce nella nostra vita attraverso i Sacramenti per accompagnarci e sostenerci nel cammino.