Oratorio


oratorio di albosaggiaL’Oratorio di Albosaggia è un luogo di incontro, fede, gioco ed educazione gestito da diversi gruppi di volontari della Comunità che fanno riferimento alla Parrocchia di Albosaggia e che si occupano delle diverse attività organizzate: queste spaziano dalle attività formative del catechismo, dal Grest e dalle aperture rivolte ai più giovani fino alle feste dedicate alla Famiglia e alle iniziative di volontariato.

Si tratta di uno spazio aperto a tutti, dai più grandi ai più piccoli. Per sua stessa vocazione sono però soprattutto questi ultimi, i bambini e i ragazzi, ad essere al centro dell’attenzione e delle attività organizzate: l’Oratorio vuole essere in tal senso un punto di riferimento innanzitutto per i giovani Cristiani, che devono trovare in questo luogo gli strumenti educativi necessari ad arricchire la propria vita come figli di Dio.

La funzione educativa, sia religiosa che più in generale sociale, è allora imprescindibile in tutte le iniziative proposte; che si tratti del catechismo o più semplicemente dei momenti di gioco offerti durante le aperture pomeridiane, l’Oratorio vuole e deve essere in grado di trasmettere a tutti dei valori ben precisi, che sono ad esempio il rispetto delle regole e delle persone, l’accoglienza verso il prossimo e così via. Ricordiamo allora le parole emblematiche di colui che l’Oratorio per primo l’ha pensato e realizzato, Don Bosco:

“Dalla buona o cattiva educazione della gioventù dipende un buon o triste avvenire della società”.

Le regole e i principi fondamentali dell’Oratorio di Albosaggia sono riassunti nel manifesto; vai invece alle pagine dedicate al Gruppo Animatori e al Gruppo Genitori di Albosaggia per conoscere più da vicino le attività ricreative organizzate.

Manifesto dell’Oratorio di Albosaggia

manifesto oratorio di albosaggia